DELIBERA N. 10 Seduta del 18.12.2001
OGGETTO: Modifica ed integrazione al Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
IL COMITATO ISTITUZIONALE
VISTO l'art. 16, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 253 il quale prevede che la pianta organica della Segreteria Tecnica dell'Autorità di Bacino debba essere corredata da un regolamento del personale;
VISTA la dotazione organica del personale approvata, ai sensi dell'art. 16, comma 1, della predetta legge n. 253/1990, con D.P.C.M. 20 dicembre 1999 (pubblicato nella G.U. n. 46 del 25.02.2000);
VISTA la delibera n. 8 del 3. Agosto 2000 del Comitato Istituzionale di approvazione del Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
CONSIDERATO che:
- per provvedere ai molteplici compiti istituzionali conseguenti allemanazione di numerose leggi sulla difesa del suolo e sulla tutela delle risorse idriche, si è reso urgente ed indispensabile espletare due concorsi pubblici per esami per i profili di ingegnere e di geologo;
- la struttura amministrativa (composta da pochissimi dipendenti) ha dovuto far fronte ad un notevole sforzo per acquisire nel più breve tempo possibile tali professionalità;
- in ogni caso lespletamento delle procedure concorsuali richiede tempi normalmente lunghi e la distrazione di risorse umane tali da condizionare fortemente il funzionamento dellAutorità;
- nellattuale modello organizzativo è indispensabile acquisire adesso personale amministrativo (diplomati e laureati);
RITENUTO che:
- laccesso allimpiego secondo i principi dellimparzialità, delleconomicità e della celerità di espletamento possa essere garantito anche utilizzando le graduatorie, ancora valide a termine di legge, dei concorsi pubblici effettuati da rilevanti organismi pubblici operanti in loco quali: Regione del Veneto, Provincia di Venezia e Comune di Venezia;
- tale utilizzo consentirebbe di ottimizzare le risorse umane e finanziarie dellAutorità;
- la Regione del Veneto ha già manifestato, con nota 5 dicembre 2001 n. 27670/41.01/21A di prot., la propria disponibilità ad autorizzare, mediante apposita convenzione regolatrice del rapporto, lutilizzo delle graduatorie per le professionalità amministrative;
PRESO ATTO della proposta di modifica ed integrazione al Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, predisposta dalla Segreteria Tecnica dell'Autorità di Bacino e concernente il seguente articolo da inserire nel Titolo VII "Concorsi" del medesimo:
ART. 26/bis
Utilizzo di graduatorie di altri Enti
"LAutorità potrà stipulare apposita convenzione per utilizzare le graduatorie, ancora valide a termine di legge, dei concorsi pubblici effettuati dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Venezia e dal Comune di Venezia, prevedendo che:
In presenza di esigenze di nuovo personale, pressanti ed inconciliabili con i tempi normalmente lunghi richiesti dalle ordinarie procedure concorsuali, lAutorità avrà quindi la facoltà di dare esplicite indicazioni allEnte, con cui è intervenuto un tale rapporto convenzionale, circa la consistenza numerica e la/e professionalità richiesta/e per la propria organizzazione.
In via eccezionale e nellimmediato, potrà prevedersi, nella convenzione da stipulare con la Regione del Veneto, lutilizzo, previo consenso degli interessati, delle graduatorie già in essere per le professionalità amministrative da cat. D, posizione economica D1, e da cat. C, posizione economica C1."
RITENUTO che tale proposta risponde ai principi di economicità, efficienza ed efficacia sanciti dalla normativa sullordinamento del lavoro e sullaccesso agli impieghi nelle Amministrazioni pubbliche.
DELIBERA
Art. 1) - E' approvato, a modifica ed integrazione del Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi approvato dal Comitato Istituzionale in data 3.08.2000, il seguente articolo da inserire nel Titolo VII "Concorsi" del medesimo:
ART. 26/bis
Utilizzo di graduatorie di altri Enti
LAutorità potrà stipulare apposita convenzione per utilizzare le graduatorie, ancora valide a termine di legge, dei concorsi pubblici effettuati dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Venezia e dal Comune di Venezia, prevedendo che:
- nei relativi bandi di concorso, a garanzia della trasparenza, sia sempre e comunque inserita la previsione di tale eventuale utilizzo da parte dellAutorità;
- venga fornita, ove possibile e con tempestività, la massima informazione sullinsorgere e sugli sviluppi di ogni concorso per consentire la migliore programmazione e/o decisione da parte dellAutorità.
In presenza di esigenze di nuovo personale, pressanti ed inconciliabili con i tempi normalmente lunghi richiesti dalle ordinarie procedure concorsuali, lAutorità avrà quindi la facoltà di dare esplicite indicazioni allEnte, con cui è intervenuto un tale rapporto convenzionale, circa la consistenza numerica e la/e professionalità richiesta/e per la propria organizzazione.
In via eccezionale e nellimmediato, potrà prevedersi, nella convenzione da stipulare con la Regione del Veneto, lutilizzo, previo consenso degli interessati, delle graduatorie già in essere per le professionalità amministrative da cat. D, posizione economica D1, e da cat. C, posizione economica C1.
Art. 2) Il Segretario Generale si farà carico di ricercare il più ampio coinvolgimento degli Enti sopraindicati e le migliori condizioni giuridico-operative per il raggiungimento del risultato prefissato.
Roma, 18 dicembre 2001
IL SEGRETARIO GENERALE (Dott.Ing. Antonio Rusconi) |
IL PRESIDENTE (On. Altero Matteoli) |